Eliminiamo i calli dolorosi e antiestetici per restituire comfort e bellezza ai vostri piedi.
Offriamo soluzioni efficaci per le unghie incarnite, riducendo il dolore e prevenendo ulteriori complicazioni.
Tratto il piede diabetico con metodi e prodotti che migliorano la qualità della vita.
La cura del piede è un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per la salute generale del nostro corpo. Infatti, i piedi sono una parte importante del nostro sistema muscolo-scheletrico e sono fondamentali per il nostro equilibrio e la nostra mobilità. La cura del piede è quindi importante per mantenere i piedi in salute, prevenire lesioni e patologie e migliorare la qualità della vita. In particolare, esistono diverse patologie che possono interessare i piedi e che richiedono una particolare attenzione nella loro cura. Ad esempio, l’anziano può avere problemi di circolazione sanguigna, sensibilità ridotta e diminuzione della capacità di guarigione delle lesioni, che possono rendere la cura del piede ancora più importante. Il piede diabetico è una complicanza comune nei pazienti affetti da diabete e può portare a lesioni e infezioni croniche. Il piede dello sportivo può essere soggetto a lesioni muscolari, tendinee e articolari, mentre il piede del bambino può presentare problemi di crescita e di sviluppo. Inoltre, esistono anche patologie come le verruche, i calli e i duroni, l’alluce valgo e le unghie incarnite, che richiedono una cura specifica e adeguata. In questi casi, è importante rivolgersi ad un podologo o ad un podiatra, specialisti della cura del piede, che possono aiutare a prevenire, diagnosticare e trattare queste patologie. In sintesi, la cura del piede è un aspetto fondamentale per mantenere i piedi in salute e prevenire le patologie ad essi correlate. Rivolgersi ad un professionista della cura del piede può aiutare a prevenire e trattare efficacemente le patologie più comuni, migliorando la qualità della vita e l’autonomia nel quotidiano.
Distrofia dell'unghia con onicomicosi
Onicomicosi
Piede diabetico in corso di trattamento.
Trattamento eseguito con micromotore e terapia a seguire.
In Italia, gli infermieri con una formazione specialistica possono svolgere la cura del piede, in particolare in ambito diabetico, ma anche per altri problemi come la rimozione dei calli, duroni, unghie incarnite, occhio di pernice e il trattamento delle unghie ispessite. La struttura che offre questo tipo di assistenza è l'ambulatorio privato che si trova in Viale della regione 97/D a Caltanissetta Tel. 3394827989 Infermieri specializzati nella cura del piede: Formazione: Ambito di lavoro: Possono lavorare in ospedali, centri specialistici per il piede diabetico, ambulatori e anche a domicilio. Attività: La loro attività include la valutazione del rischio podologico, la gestione delle ulcere e lesioni, la promozione dell'igiene del piede e la collaborazione con altri professionisti della salute (podologi, diabetologi, medici). Strutture che offrono cura del piede: Ospedali: Alcuni ospedali, in particolare quelli con un centro diabetico o una clinica di chirurgia vascolare, offrono cure specialistiche per il piede diabetico. Centri specialistici: Esistono centri specializzati che si occupano esclusivamente di cura del piede, con personale qualificato e attrezzature adatte. Ambulatori: In molti ambulatori è possibile trovare infermieri che svolgono attività di podologia e cura del piede, anche per pazienti diabetici. Domiciliari: Alcuni infermieri possono svolgere la cura del piede a domicilio, per pazienti che hanno difficoltà ad raggiungere le strutture sanitarie. Considerazioni aggiuntive: Piede diabetico: L'infermiere può svolgere un ruolo cruciale nella gestione del piede diabetico, aiutando il paziente a riconoscere i segni di rischio, a prevenire le ulcere e a curarle in modo efficace. Collaborazione: La cura del piede richiede un approccio multidisciplinare, con la collaborazione di infermieri, podologi, medici, diabetologi e altri professionisti. Igiene e prevenzione: Gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nell'educazione del paziente sull'importanza dell'igiene del piede e delle misure preventive per evitare complicanze.
Studio infermieristico per la cura del piede Viale della Regione 97/D Caltanissetta